DESCRIZIONE INTRODUTTIVA:
Da quando il Biancospino ha aperto le porte a tutti i suoi amici per la prima volta sono già passati...
È stato un cammino di crescita continua, cominciato con l'interesse e la passione per il mondo del naturale che ci ha spinti, fin da subito, a fare le cose per bene.
All'inizio eravamo pionieri. La nostra carovana ci ha portati fino all'Università di Urbino, dove si teneva l'unico corso di erboristeria che desse un diploma riconosciuto. Lo abbiamo frequentato e con piacere negli anni abbiamo visto come lo studio dell'erboristeria si è evoluto, diventando un vero e proprio corso universitario, un percorso di studi frequentato da giovani studenti, il nostro primo bacino di collaboratori. Perché siamo cresciuti e ci siamo allargati, nel tempo, aprendo nuove succursali e cercando sempre persone capaci e preparate, che arricchissero la nostra filosofia con la freschezza della loro età e un nuovo bagaglio di conoscenze.
Negli anni abbiamo capito tante cose e fatto tanta ricerca, continuamente. Abbiamo capito che non bisogna parlare di diete, ma di alimentazione. Non bisogna parlare di cura, ma di rimedio. Non bisogna cercare di convincere le persone, ma mostrare loro che ci sono delle vie alternative, che possono essere utili, affascinanti, arricchenti.
Abbiamo capito soprattutto che quando qualcuno ci chiede aiuto per un problema non abbiamo davanti un caso clinico, un organo malato, ma una persona. Questo convincimento ci ha spinti a esplorare le branchie più insolite della medicina naturale.
Corsi di iridologia, tricologia, seminari sull'uso dei fiori di Bach, l'uso corretto della cromoterapia. Tutte queste vie, a prima vista tortuose, per qualcuno inutili o addirittura controproducenti, hanno arricchito prima di tutto noi e ci hanno convinto ancor di più che la strada che abbiamo scello è quella giusta.
Continueremo a proporre le nostre preparazioni, divenute onmai classiche, come i gemmoderivati e i fitopreparati di estrazione biologica, le nostre tisane, frutto di anni di ricerca, le nostre linee di cosmesi adatte anche ai bambini e assieme continueremo ad offrire la nostra esperienza, in continuo accrescimento grazie soprattutto ad un pubblico che ci ha sostenuti e seguiti in questi lunghi anni di attività.
CATEGORIE MERCEOLOGICHE E PRODOTTI TRATTATI:
Coltivazione biologica di erbe officinalì - Laboratorio di Fitopreparazioni.
Tricologia - Iridologia - Natluopatia - Cosmesi naturale - Dietetica - Fiori di Bach.
SERVIZI:
Tutte le consultazioni sono gratuite!
MODALITÀ DI PAGAMENTO IN NEGOZIO:
Contanti, Carte di Credito, Bancomat
ORARI DI APERTURA:
Estivo (ora legale) - dal Lunedì al Venerdi ore - Sabato e Domenica ore
Invernale (ora solare) - dal Lunedì al Venerdì ore - Sabato e Domenica ore
INDIRIZZO E RECAPITI:
Via S. Paggiola, 11 - 35013 Cittadella (PD).
Tel.:
049 5975589
Fax: 049 9408112
E-mail:
erbor.biancospino@libero.it