ASSOCIAZIONE MARANATHA' ONLUS
L'Associazione Maranathà Onlus, è una organizzazione di volontariato costituita il 21 giugno del 1982 con lo scopo di: coltivare una mentalità e un atteggiamento culturale di attenzione alla giustizia e alla uguaglianza tra gli uomini; ricercare quelle situazioni concrete in cui tale mentalità e atteggiamento culturale possano diventare prassi della vita personale e familiare di ogni associato; intervenire in aiuto dell'uomo ogniqualvolta egli vive un momento di bisogno, di sofferenza, di emarginazione e di povertà; assumere iniziative che promuovano nella società civile atteggiamenti, scelte operative, orientamenti legislativi coerenti con gli scopi di promozione umana.
Breve descrizione dell’attività svolta: attività prevalenti:
- realizzazione di interventi di accoglienza e ospitalità a favore di minori e giovani in difficoltà
- Rete Famiglie Aperte - promozione dell’affido familiare (L. 184/83 - 149/01);
- progetti di prevenzione al disagio giovanile;
- progetti di partecipazione e protagonismo dei giovani;
- progetti di prevenzione all’abuso di alcol e sostanze
- attività formative per volontari, operatori sociali, insegnanti, educatori, animatori;
- progetti di sostegno/scambio internazionale con i paesi dell’America Latina (giovani e famiglie).
L’Associazione opera su tutto il territorio della Regione Veneto ma, in particolare, nei 28 comuni dell’Azienda ULSS n. 15 di Cittadella e Camposampiero.
Destinatari prevalenti: bambini/e, adolescenti, giovani, famiglie
Attività e servizi offerti:
- promozione dell’affido e accoglienza familiare, formazione di famiglie accoglienti;
- promozione del protagonismo giovanile e attività di prevenzione giovani nelle scuole e nei contesti informali;
- progetti di sostegno/scambio internazionale con i paesi dell’America Latina (giovani e famiglie)
- sala multimediale a disposizione delle associazioni del territorio
Modalità di contatto per usufruire i servizi offerti:
gli uffici amministrativi si trovano a Cittadella, via Ca’ Nave n. 63
aperti da lunedì a venerdì nelle fasce orarie 8,30-13,00 / 15,00-18,00.
Per partecipare: altre offerte possibili rivolte a giovani sono:
- progetti di Servizio Civile Nazionale ed Internazionale
- tirocinio formativo in collaborazione con l’Università di PD
- volontariato e adesione alle attività programmate
Collegamento con altri servizi o associazioni, coordinamenti nazionali e/o regionali:
- Libera, associazioni, nomi e numeri contro la mafia
- CNCA (coordinamento nazionale comunità d’accoglienza)
Pubblicazioni: giornalino “Il Bacchiglione”, che affronta le tematiche del disagio, dell’emarginazione e delle politiche sociali; rivista bimestrale in abbonamento postale CCP n. 10129351
Motto: “...la solidarietà è possibile!”
SITI INTERNET:
Rete Maranathà
I C@re
Young Space
Frequenze giovani
PROFILO FACEBOOK:
Rete Maranathà